EnglishItalian

SCARICO DI POMPE PER VUOTO AD EMISSIONE ZERO

Risolti i problemi più critici di inquinamento da prodotti tossici e infiammabili

Dire che gli idrocarburi nell'aria fanno venire il cancro non è sufficiente per chi non ha nessuna intenzione di creare ambienti salubri. Dire che l'inquinamento fa male all'ambiente non è sufficiente per far cambiare idea a chi non vuole fare nulla all’interno della sua Azienda. Le USSL non sono soddisfatte. E chi tra l'altro lo sarebbe?

Il problema esiste, ma sono tanti che chiudono gli occhi ... Certo è un costo, ma quando le cose sono fatte bene si spende una volta sola. E l’investimento ritorna subito con meno grattacapi, contestazioni, verbali, denunce, avvocati, salute, malattie, ecc… ecc…

 

I BENEFICI dal punto di vista solo economico sono i seguenti:

  • I costi in genere per un impianto sono solo di € 5.000 - 20.000,00
  • Si risparmiano multe che potrebbero essere salatissime. Anche di € 50.000 - 100.000,00
  • Si evitano denunce penali che costringono attese di giudizio lunghe anche dieci anni
  • La manutenzione è solo ordinaria di sostituzione cartucce ed eventualmente pulizia (€/anno 100-700,00)
  • Eventuali costi di manutenzioni aggiuntive sono solo di € 100 - 1.000,00

 

I progettisti di ventilazione tengono in considerazione solo alcuni aspetti teorici che limitano l’efficienza delle pompe per vuoto ed il loro corretto funzionamento.

RediBis Italia continua a trovare sul territorio installazioni anomale e non corrette:

- Ventilatori sovradimensionati rumorosi che fanno evaporare l'olio in pompa

- Tubazioni in ferro che arrugginiscono il circuito ed inquinano la pompa

- Diametri ridotti dei tubi che strozzano lo scarico ed aumentano la vorticosità dell’aria e la vibrazione delle linee

- Concezioni che riducono l’aspirazione delle pompe per vuoto

- Geometrie inadeguate che procurano sforzi eccessivi sulle pompe per vuoto

- Saldature rigide che si ripercuotono sulle pompe in modo poco funzionale ed estetico

- Rumore dell'aria e condensa eccessiva all'esterno dei tubi

- Assenza di pozzetti di ispezione e di scarico per la raccolta e lo spurgo di condense indesiderate

- Accessori concettualmente errati ed inefficienti

- Raffreddatori costosi ed inutili

- Filtri costosi e non specifici per la tecnologia del vuoto, anche se allo scarico in aria

 

La particolarità degli impianti RediBis Italia è la riduzione della manutenzione, il recupero degli inquinanti, la protezione dell’ambiente e la sicurezza.

Grazie a queste concezioni, i risultati ottenuti dal cliente sono:

  • Eliminate completamente le preoccupazioni del Management e del Consiglio di Fabbrica
  • Migliore ambiente di lavoro, accettato dai Sindacati interni e dagli Enti sanitari
  • Maggiore pulizia nelle pompe e nel circuito
  • Maggiore pulizia nelle immediate vicinanze degli impianti e nell'ambiente circostante
  • Aumento dell’efficienza e dell’organizzazione produttiva interna
  • Risparmio sulla manutenzione e sui costi di gestione

 

RediBis Italia ringrazia per la fiducia e per la soddisfazione di tutte le parti.

Contattaci per una consulenza

Compila il form qui sotto

REDIBIS ITALIA

Via Togliatti, 48
20017 - RHO, Milano
Italia

+39 335 260869

info@redibisitalia.it