

LA TARATURA E L’USO CORRETTO DEI MISURATORI DI VUOTO – Cod. GB 022
Un giorno intenso dedicato esclusivamente ai misuratori per entrare nel merito delle certificazioni e rispondere a molti quesiti:
- quali sono le differenze e come si installano nel modo corretto?
- perché è così necessaria la certificazione?
- come è la sicurezza della misura?
- come viene fatta la taratura?
- che tipo di misura è e come si differisce dalle altre misure?
Una sola risposta su tutte: Una opportunità da non perdere per incrementare la professionalità dei responsabili di qualità, dei responsabili di manutenzione e dei tecnici operativi a tutela della sicurezza.
- Vacuometri per basso e medio vuoto: classificazione e principi di funzionamento.
- Cenni ai vacuometri per l’ultra vuoto.
- Confronto tra i principali misuratori e la loro applicazione.
- Sensibilità della misura, accuratezza, errore e le varie precisioni.
- Installazione corretta dei vacuometri e sicurezza.
- Misure corrette e misure falsate.
- Misura delle pressioni parziali e spettrometria di massa.
- Principi di funzionamento degli spettrometri di massa ed analisi del gas residuo.
- Qualità metrologica e taratura dei sensori per vuoto.
- Processi e tipologie di taratura dei sensori per vuoto.
- Analisi dei risultati e fruibilità dei certificati di taratura.
- GB 002 Tecnologia del Vuoto – Teorico Pratico
- GB 004 Corso Manutenzione Pompe – Teorico Pratico
- GB 005 Corso Manutenzione Pompe e Impianti – Teorico Pratico
- GB 014 Sviluppare un impianto – Creare ricchezza con le Tecnologie
- Tecnici, commerciali ed operatori di settore
- Ufficio Tecnico e tecnici operativi
- Operatori di produzione e di laboratorio
- Manager di prodotto e di manutenzione
- Responsabili della qualità e della sicurezza
- Illustrare il comportamento dei gas e dei vapori durante la misura e nelle applicazioni specifiche
- Illustrare le tecniche di costruzione e la comprensione del funzionamento
- Fornire gli elementi e la nomenclatura corretta per adottare il metodo ideale di controllo qualità
- Sviluppare l’abilità per gestire efficacemente gli impianti ed i componenti
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI