EnglishItalian
1 GB 009 UltravuotoMBE

CORSO AVANZATO UHV - ULTRAVUOTO – Cod. GB 009

 

Un solo giorno aggiuntivo in coda al Corso di Vuoto Avanzato o Corso separato per gli esperti del settore. Finalmente un Corso straordinario sullo sviluppo e la tecnologia spiegato con un linguaggio di comprensione intuitiva ed accessibile a tutti.

E’ rivolto a chi è nel mondo delle tecnologie avanzate e che vuole acquisire la nuova mentalità dell’innovazione e del continuo miglioramento verso l’estremo.

Si potranno capire i concetti di innovazione tecnologica con dimestichezza fra mille facili esempi. Si potranno capire le differenze tra qualità di norma ed eccellenza. Si potranno adottare piccoli accorgimenti che portano al massimo delle prestazioni nelle tecnologie più sofisticate. E’ anche un aggiornamento sugli ultimi sviluppi della scienza e della tecnologia dopo gli ultimi sviluppi della Particella di Dio.

 

Schermata 2018-06-21 alle 14.33.14
ALCUNI DEGLI ARGOMENTI TRATTATI
CORSI CORRELATI E PERCORSI INTEGRATI:
IL CORSO SI RIVOLGE A:
OBIETTIVI:

 - Struttura di un sistema sofisticato.
 - Definizione e scelta dei componenti e dei particolari.
 - Tecniche di costruzione e geometria.
 - Problematiche esasperate e risoluzioni.
 - Tecniche Alto Vuoto, di Ultra Alto Vuoto e di Vuoto Estremo.
 - Materiali e qualità per Vuoto e Ultravuoto
 - Metodi di unione e saldatura.
 - Specifiche e concetti di pulizia. Rigenerazione di camere UHV.
 - Come migliorare di mezza decade l’ultravuoto senza cambiare nulla.
 - Come rigenerare camere e componenti che ormai fanno 10-7 mbar e riportarli a 10-10 mbar.
 - Come curare un sistema adottando le confidenze degli esperti.

  • GB 002 Tecnologia del Vuoto – Teorico Pratico
  • GB 004 Corso Manutenzione Pompe – Teorico Pratico
  • GB 006 Governare la manutenzione, le pompe, i sistemi e l’industria
  • GB 010 La costruzione dei sistemi per Vuoto e per Alto Vuoto
  • GB 014 Sviluppare un impianto – Creare ricchezza con le Tecnologie
  • GB 000 Corsi specialistici sulle applicazioni
  • Tecnici ed esperti di settore
  • Ufficio Tecnico e progettazione
  • Addetti di produzione Hi-Tech e di laboratorio di qualità
  • Manager di prodotto e gestori dell’innovazione
  • Illustrare il comportamento dei gas e dei vapori nelle applicazione specifiche ed in quelle dei partecipanti
  • Fornire gli elementi pratici per adottare il metodo ideale per la scelta più congrua
  • Sviluppare le competenze tecniche per gestire i vari aspetti di costruzione e di manutenzione
  • Abituarsi a ricercare sempre nuove soluzioni
  • Sviluppare una nuova mentalità rivolta all’efficacia ed all’eccellenza

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI