Questi accessori di sicurezza consentono di compensare gli sbalzi di pressione improvvisi che spesso si vengono a formare tra la pompa Roots e la pompa rotativa. Questi scompensi sono pericolosi, perché generano carichi improvvisi che vanno a ripercuotersi sulle parti meccaniche delle pompe. La conseguenza è il sovraffaticamento funzionale delle pompe fino alla rottura, nonché una incostanza nella produttività ed un sostanziale peggioramento delle prestazioni dell’impianto. Il polmone consente di far sfogare l’aria in eccesso e la sovrappressione in un volume supplementare tra le due pompe collegate, rallentandone l’impeto e dando respiro alla meccanica interna delle pompe. È quindi una valida alternativa alle soluzioni di mercato che i Costruttori offrono a corredo delle pompe, come i sistemi package, il by-pass meccanico ed i variatori di velocità sui motori e sulle trasmissioni. Queste soluzioni classiche hanno l’inconveniente di far surriscaldare i gas pompati e di diminuire il numero di giri delle pompe, proprio nel momento in cui l’impianto genera più gas e quindi quando avrebbe bisogno di un incremento del pompaggio. Invece il polmone ha un effetto di compensazione naturale della pressione e del flusso, grazie alla geometria ed al principio fisico della diffusione dei gas secondo la Legge di Boyle PxV. Le condensazioni sono controllate e facilmente raccolte per gravità verso il basso senza inquinare le tubazioni di vuoto e le pompe primarie. La flangia cieca sottostante può essere utilizzata come scarico dei liquidi e come accesso per una facile e completa pulizia.
POLMONI A POZZO PER POMPE ROOTS PPR 200 – 10.000