Applicazioni tipiche
- Pulizia finale di componenti e flange per vuoto
- Pulizia ultima di apparati e apparecchiature scientifiche
- Pulizia ultima dopo aver rimosso residui e metallizzazioni
- Pulizia di ottiche delicate
- impianti vuoto sofisticati dove viene richiesta la riduzione del degassaggio
Vantaggi
- Unico al mondo nel suo genere
- Si può pulire con qualsiasi solvente ed usare Detersol UHVTM come ultimo stadio della pulizia fine
- Toglie le impronte digitali sulle flange e sui componenti pallinati
- Non lascia residui, anzi li rimuove allo spettrometro di massa
- Rimuove lo spettro dell’acetone e dei cloruri
- Riduce anche i gas leggeri e favorisce l’evacuazione dell’Idrogeno e dell’Elio
- Assorbe l’umidità e favorisce la gassificazione delle superfici durante il pompaggio
- Elimina il degassaggio ostinato ed i tempi prolungati di vuotatura
- Effetto pompaggio: riduce il degassaggio continuo e le fughe virtuali
- Migliora il vuoto limite di mezza decade, anche a 10-10 mbar
- Mantiene meglio il vuoto di processo e migliora il vuoto limite nei processi produttivi
- Può essere introdotto nei sistemi e negli impianti sofisticati assieme al rientro aria
- Risolve il problema ambientale che influisce col troppo caldo e umido o col troppo freddo
- Preserva le pompe primarie e secondarie dall'aspirazione di vapori umidi
- Garantisce la stabilità operativa durante il processo senza fluttuazioni di pressione
CHE COSA E’
Il Detersol UHVTM è una miscela azeotropica di soventi ed alcoli con l’aggiunta di lievi quantità di detergenti puri e ricristallizzati. Ogni componente contenuto in è puro al 99,9% e la miscela viene filtrata due volte in membrane da 0,1 micron. La prima formulazione conteneva solventi fluorurati per rendere la miscela ininfiammabile. Nel corso del tempo la formulazione è stata modificata. I solventi banditi per l'effetto sull'ozono sono stati sostituiti con formulazioni adeguate alle leggi in vigore. Detersol UHVTM facilità il processo di evaporazione dei residui organici come le impronte digitali e dei residui inorganici come le polveri elettrostatiche. Asporta facilmente i residui solidi, liquidi e gassosi in impianti da alto vuoto ed in camere per ultravuoto. Rimuove l'umidità ed i gas leggeri. Le impurezze vengono inglobate e trattenute da Detersol UHVTM, per poi essere eliminate durante il solo pompaggio sotto vuoto e durante il riscaldamento in Ultravuoto.
COME SI USA PER LA PULIZIA MANUALE
Creato nel 1986 nei laboratori RediBis Italia inizialmente per la pulizia manuale del dente di tenuta delle flange Conflat, per le lenti dei laser e per le ottiche delicate, il Detersol UHVTM è da considerare come ultima pulizia prima del montaggio di flange e di componenti per ultravuoto. Successivamente, ha poi trovato impiego anche sulle apparecchiature scientifiche e nei sistemi sofisticati. Si può utilizzare come additivo in bagni ad ultrasuoni per la pulizia di componenti tecnologici. Per la pulizia manuale si consigliano panni e guanti per Clean Room, che non rilasciano peli e residui. E' sufficiente spruzzare Detersol UHVTM usando il metodo della tipica boccetta per bagnare i fiori ed i risultati saranno eloquenti.
COME SI USA PER IL DEGASSAGGIO DI CAMERE
Spruzzato manualmente in forma nebulizzata direttamente sulle pareti all'interno di camere aperte nei laboratori di ricerca e negli impianti di produzione industriale avanzata, il Detersol UHVTM assorbe l'umidità. Può anche essere introdotto assieme al rientro d’aria in forma aerosol ogni 4 – 5 cicli, negli impianti per la metallizzazione e la deposizione sotto vuoto. Si rammenta che bisognerà attendere almeno 1 - 2 cicli prima che si notino miglioramenti sul tempo di vuotatura. Così si otterrà il beneficio di diminuire i tempi dei cicli produttivi, di incrementare il vuoto limite e di migliorare la qualità del prodotto finito. E' da usare specialmente nei momenti stagionali più critici, quando il tasso di umidità è elevato. Secondo la nostra statistica, i periodi critici per le camere da vuoto sono dal 15 al 31 Gennaio, dal 15 al 31 Luglio e dopo le giornate piovose, quando la variazione eccessiva di umidità influisce negativamente sull’efficienza della vuotatura. Quindi evita l’emulsionarsi dell'olio nelle pompe per vuoto e l’umidità nelle camere che procurano il degassaggio eccessivo e compromettono la manutenzione degli impianti.
Per applicazioni in Ultravuoto, si consiglia l'insufflazione con gas inerte in piccole dosi e non frequenti (es una volta al mese). Più precisamente, si fa risalire la pressione di 2 decadi durante la fase di prevuotatura: fino a 10-8 mbar per i sistemi in Ultravuoto che partono da 10-10 mbar e fino a 10-6 mbar per gli impianti di deposizione che partono da 10-8 mbar.
COME SI USA NELLA RICERCA PERDITE
Penetra nei punti più impensati e rimuove i residui che possono causare fughe virtuali, cioè sacche di gas che possono essere interpretate come perdite. Inoltre, grazie ai componenti attivi che si liberano, riesce a diminuire lo spettro di massa 2 dell'Idrogeno e dell’Elio, migliorando i test di ricerca delle perdite e rimuovendo il gas tracciante in eccesso che procura fondo e rilevazioni poco accurate. Il beneficio è che il cercafughe non si satura di Elio e può lavorare su scale più sensibili.
COME FUNZIONA E CHE COSA FA
La miscela azeotropica di Detersol UHVTM si combina con l'umidità e con le sostanze indesiderate. Poi i composti vengono evaporati ed aspirati semplicemente da qualsiasi pompa standard sia in vuoto medio che alto ed in Ultravuoto. Grazie alla spiccata capacità di combinarsi chimicamente, assorbe l'acetone ed i cloruri. Infatti dopo l’uso, non risultano i loro spettri corrispondenti allo spettrometro di massa. Inoltre, Detersol UHVTM diminuisce lievemente anche lo spettro dell'idrogeno e dell’Elio, tipico del funzionamento in Ultravuoto. Il risultato riscontrato è l'incremento del vuoto da 6 a 3 nella scala di 10-10 mbar.
RIMUOVE I RESIDUI DESORBENDO IN ALTO VUOTO
Usando alcool, acetone ed altri solventi che comunemente si usano per la pulizia di componenti e di camere per ultravuoto, si può notare come l'azione solvente sia troppo rapida, ottenendo l'effetto contrario con aloni persistenti. Significa che i residui vengono dapprima solubilizzati ed immediatamente rilasciati, cioè mantenuti all'interno della camera. L'azione di Detersol UHVTM è sia solvente che detergente in forma attiva. Il suo processo di adsorbimento è di smuovere i gas sulla superficie e di inglobare qualsiasi traccia di sostanza indesiderata, trattenendola a se in un tempo più prolungato, per poi migrare assieme all'aria aspirata. Quindi è possibile dapprima sgrassare energicamente i componenti con qualsiasi altro prodotto sgrassante o solvente comune, per eliminare le elevate quantità di unto e sporco, e solo alla fine utilizzare Detersol UHVTM da ultimo, per togliere le rimanenti tracce di sostanze indesiderate.