EnglishItalian
1 GB 002 Vuoto Base -+

CORSO TEORICO E PRATICO SULLA TECNICA E SUI CRITERI DI BASE NELLE TECNOLOGIE DEL VUOTO – COD. GB 002

Il Corso di 2 giorni tratta tutti gli argomenti della tecnica del vuoto e si rivolge a chiunque operi nelle industrie e nei laboratori di ricerca dove utilizza apparecchiature per il vuoto.

Con le conoscenze acquisite si potrà avere una panoramica globale e chiara sui criteri, sulla tecnica applicata, sui fenomeni dei gas, sul funzionamento di pompe e di componenti. Saranno proiettati filmati eloquenti per vedere come si comporta la natura dei gas nelle varie applicazioni. Si potrà scegliere una pompa ed un componente senza pregiudizi ed in funzione dei risultati da ottenere.

Si avrà la dimestichezza nel curare un componente in modo corretto. Si avrà la consapevolezza di gestire un sistema e migliorarne l’efficienza. Grazie a questa formazione, sarà facile capire la cinetica dei gas, i principi di funzionamento, le tecniche specialistiche e si potrà aderire a tutti gli altri corsi in programma.

 

Schermata 2018-06-21 alle 14.33.14
ALCUNI DEGLI ARGOMENTI TRATTATI
CORSI CORRELATI E PERCORSI INTEGRATI:
IL CORSO SI RIVOLGE A:
OBIETTIVI:

   - Cosa significa fare il vuoto e perché lo si fa.
   - I fenomeni e come la natura dei gas interviene.
   - I concetti di Materia e di Massa.
   - Flussi e libero percorso medio.
   - Cinetica dei gas, leggi ed equazioni di stato.
   - Classificazione e come si usa il vuoto nel modo corretto.
   - Cosa serve per produrre il vuoto: scopo, ambiente, processo, procedura, componenti e strumentazione.
   - Classificazione e principi di funzionamento delle pompe primarie e secondarie.
   - Come si sceglie una pompa, le conduttanze, i tempi di vuotatura e le richieste specifiche.
   - L’aspirazione di prodotti indesiderati: umidità, solventi, prodotti chimici.
   - Vacuometri per basso, alto ed ultra alto vuoto e come si usano nel modo corretto.
   - Pulizia e degassaggio di un sistema.
   - Progettazione di impianti e calcolo di dimensionamento.
   - Struttura di un impianto.
   - Tipologie varie per la ricerca delle perdite.
   - Materiali idonei per il vuoto, proprietà e tecniche di scelta.
   - Introduzione all’Ultra Alto Vuoto (UHV) e Vuoto Estremo.

  • GB 005 Corso Manutenzione Pompe e Impianti – Teorico Pratico
  • GB 009 Corso Avanzato UHV - Ultravuoto
  • GB 014 Sviluppare un impianto – Creare ricchezza con le Tecnologie
  • GB 000 Corsi specialistici sulle applicazioni
  • Tecnici, commerciali ed operatori di settore
  • Ufficio Tecnico e tecnici operativi
  • Addetti di produzione e di laboratorio
  • Manager di prodotto e manutentori
  • Docenti Universitari e Studenti

Il corso si propone di:

  • Illustrare il comportamento dei gas e dei vapori nelle applicazioni più comuni ed in quelle dei partecipanti.
  • Illustrare il tipo di costruzione dei componenti, dei sistemi e la comprensione delle caratteristiche tecniche.
  • Fornire gli elementi e la nomenclatura corretta per adottare il metodo ideale per la scelta più congrua.
  • Sviluppare l’abilità e la dimestichezza per gestire efficacemente gli impianti ed i componenti.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI