
IMPREGNATORE SOTTO VUOTO PER RESTAURI E ANTICHITA’
Spade greche ed Elmi etruschi rinati nei musei italiani
Per un famoso Laboratorio privato è stato realizzato un sistema per il recupero di oggetti artistici antichi e reperti fossili.
Il sistema prevede tre camere di differenti forme e dimensioni:
- Una orizzontale rettangolare per pugnali, spade ed alabarde di 150x150x1.200 mm
- Una verticale cilindrica per busti, elmi e papiri di diam 350x h 450 mm
- Una verticale cilindrica per oggetti vari più piccoli di diam 220x h 250 mm
Il sistema, concepito per il laboratorio è ad azionamento manuale, proprio per il dosaggio del trattamento ed il controllo della schiuma durante il degassaggio
Sviluppato in ingombri contenuti offre flessibilità d’uso per innumerevoli possibilità applicative:
- Impregnazione per l’uso di tre resine differenti, mono e bi componenti, in contemporanea
- Adatto a qualsiasi tipo di resina acrilica, epossidica, siliconica, naturale, indurente
- Realizzazione in acciaio inox lucidato per evitare inquinamenti e ristagni, facilitare il ripristino e la pulizia
- Camere sezionabili e stagne per offrire innumerevoli soluzioni operative


- Componenti modulari per adattarsi a qualsiasi esigenza
- Cicli differenti, in tempi differenti, con resine differenti. Uso anche in contemporanea
- Camere indipendenti. Si possono usare unite o separate
- Una camera può essere separata ed utilizzata come miscelatore esclusivamente per l’indurente prima di essere unito alla resina bi componente
- Piedini regolabili per la messa a livello ed ottenere una migliore uniformità durante il trattamento anche in campo aperto e favorire il completo drenaggio
- Elettrovalvola di blocco per mantenere il vuoto in caso di inavvertita mancanza di corrente
- Pompa da medio vuoto trasportabile per la flessibilità d’uso in qualsiasi ambiente di lavoro
- Portagomma interni alle camere, per effettuare il trattamento anche in piccoli contenitori e dosare la resina, evitando l’imbrattamento delle superfici interne
È prevista la pressurizzazione con aria secca o gas inerte, per l’impregnazione profonda di oggetti particolarmente compatti
Il tempo di evacuazione previsto per mezzo di una pompa standard è di circa 10 minuti per ogni camera, anche se dipende dal tipo di resina e dalla porosità dell’oggetto da trattare. Il vuoto limite ottenibile dell’intero sistema con una piccola pompa da medio vuoto è di 5 x 10-2 mbar.
Tutte le realizzazioni di RediBis Italia sono opportunamente progettate per soddisfare le aspettative specifiche dell’utilizzatore.
Contattaci per una consulenza
Compila il form qui sotto
REDIBIS ITALIA
Via Togliatti, 48
20017 - RHO, Milano
Italia
+39 335 260869
info@redibisitalia.it