EnglishItalian

PROVE DI CREEP ROTTURA IN ELIO LIQUIDO PER LA SUPERCONDUTTIVITA’

Realizzato un criostato unico al mondo con trazione da 150 Tonnellate su 0,2 mm di spessore

Per un importante Istituto Scientifico della Lombardia, nel 1993 RediBis Italia realizzò un criostato unico al mondo per effettuare prove di trazione - fatica nella Meccanica della Frattura. Essendo già esperti di questi test, ma a temperature elevate, RediBis Italia fu la naturale fiduciaria in grado di soddisfare le innumerevoli richieste che le esperienze nel campo della superconduttività continuavano a far emergere. In soli quattro mesi riuscì ad analizzare le problematiche in funzione delle aspettative e dei risultati certi da ottenere. Il prototipo venne realizzato con nuove idee nel controllo dell’evaporazione dell’Elio e del suo mantenimento allo stato liquido durante la fase di trazione. L’equilibrio delle forze, le preparazioni alla saldatura e la conservazione dell’isolamento furono rispondenti nell’esecuzione.

 

Alcune delle straordinarie caratteristiche:

  • Prove effettuate in Elio liquido a 4°K ( - 268,8 °C )
  • Trazione fino a 1500 KN (150 Tonnellate)
  • Parete interna della struttura 0,2 mm
  • Doppia parete superisolante
  • Isolamento in vuoto dinamico a 10-6 mbar
  • Giunti snodati in Inconel e Hastelloy
  • Carico continuo e dosato dell’Elio in automatico

 

Per anni, molti Centri di Ricerca vennero da tutto il mondo per effettuare prove al fine di garantire le centrali termonucleari superconduttive. A tutt’oggi, l’apparato è ancora perfettamente funzionante.

Contattaci per una consulenza

Compila il form qui sotto

REDIBIS ITALIA

Via Togliatti, 48
20017 - RHO, Milano
Italia

+39 335 260869

info@redibisitalia.it