SETACCI MOLECOLARI – CARBONE ATTIVO IL CARBONE ATTIVO è un composto di granuli cilindrici estrusi, amorfi, molto duri, non friabili, ricavati dall’essiccamento spinto di materiali naturali in cui gli atomi di carbonio superficiali esercitano forze di attrazione sulle molecole dei gas circostanti. Viene utilizzato nelle applicazioni chimiche in laboratorio e nell’industria per l’adsorbimento di odori allo scarico delle pompe primarie ed anche in aspirazione per la loro protezione. Per le caratteristiche di avidità estrema, il carbone attivo è facilmente saturabile allorquando la concentrazione di solventi e vapori fastidiosi sia elevata, quindi si consiglia l’accoppiamento con sistemi di prefiltrazione e precondensazione per allungarne l’efficacia e la vita. Nelle applicazioni di laboratorio è indispensabile l’uso nella trappola a neutralizzazione chimica TNC, perché senza di essa la pompa per vuoto lavorerebbe al massimo un’ora, anziché consentire il normale utilizzo per almeno sei mesi.