
CELLA POLIFUNZIONALE PER 650°C E -200°C IN ALTO VUOTO
Costruzione modulare per particelle, spettrofotometri, laser ed altri irraggiamenti
Da un importante Centro di Ricerca del Nord Italia, negli anni ‘80 RediBis Italia fu interpellata per realizzare una cella per lo studio dei polimeri.
Fino ad allora, le celle provenivano da oltre Oceano ed avevano un tipo di costruzione semplice, limitate al contenimento delle dimensioni.
La richiesta fu di migliorare quelle limitazioni che impedivano di sviluppare ampiamente le ricerche in atto, e precisamente:
- Vuoto limitato a 6x10-3 mbar
- Temperatura di lavoro solo da +20°C fino a +250°C
- Deformazioni strutturali ad Alta Temperatura
- Disassamento del campione durante le prove
- Bassa flessibilità applicativa
- Difficoltà nella sostituzione del campione
RediBis Italia realizzò la cella che apparentemente sembrava più ingombrante, ma calzava perfettamente in uno spettrofotometro IR. Il tipo di costruzione era più stabile ed eliminava totalmente le limitazioni richieste



Le caratteristiche principali furono le seguenti:
- Costruzione da blocco unico in acciaio inox AISI 316L
- Concezione modulare e intercambiabilità dei componenti
- Doppia faccia a 180° intercambiabile
- Facile posizionamento con doppia slitta
- Installazione Standard per strumentazione analitica
- Facile sostituzione degli oblò a seconda dell’applicazione
- Compattezza e robustezza anche in applicazioni gravose
- Ergonomia e rapidità di esecuzione
- Facilmente accessibile per l’introduzione rapida e lo smontaggio del portacampione
- Pratico e rapido smontaggio per la manutenzione e la pulizia interna
- Insufflazione del gas in diffusione e localizzato
- Antiappannamento degli oblò
- Attacchi di servizio a richiesta = Lock, Pneurop, Conflat
- Vuoto limite 1x10-9 mbar
- Temperatura di lavoro -200°C +650°C
Successivamente vennero realizzate altre celle ed entrarono nello standard di RediBis Italia, grazie alla loro flessibilità ed affidabilità. Vennero rigenerate e pulite con Pulinox, ma per le straordinarie caratteristiche mai sostituite. Le celle hanno trovato applicazioni in Centri di Ricerca a Novara, Torino, Genova, Milano, Padova, Venezia, Roma, Berlino, Grenoble ed in tutta Europa, per le applicazioni più disparate, tra cui:
- Spettroscopia IR
- Spettrometria di massa
- Acceleratori di particelle
- Bombardamento laser
- Criogenia
- Analisi salina
- Reazioni chimico-fisiche
Contattaci per una consulenza
Compila il form qui sotto
REDIBIS ITALIA
Via Togliatti, 48
20017 - RHO, Milano
Italia
+39 335 260869
info@redibisitalia.it